Farmacia letteraria

“Evoluzione”: una “nuova” autobiografia di Cicely a puntate.

La classica autobiografia di Cicely Saunders “L’assistenza ai malati incurabili” di Shirley Du Boulay del 1984, scritta con l’approvazione di Cicely stessa, è attualmente – e da un po’ tempo ormai – non disponibile in italiano: ne esiste una versione inglese aggiornata con 4 nuovi capitoli, che abbiamo pensato di presentarvi in altrettante puntate perché […]

“Evoluzione”: una “nuova” autobiografia di Cicely a puntate. Leggi tutto »

INDIZI DI MORTE: UN PROCESSO VISIBILE E INVISIBILE (by Jo Hockley): parte seconda.

Nella prima sezione dell’articolo, abbiamo esaminato gli indizi visibili del morire: in questa seconda parte ci soffermeremo sugli aspetti invisibili del processo della morte, anche se Jo avvisa subito che si tratta di episodi e occasioni narrativi, in cui si è trovata presente o coinvolta con persone a quello stadio della vita. Sappiamo quanto la

INDIZI DI MORTE: UN PROCESSO VISIBILE E INVISIBILE (by Jo Hockley): parte seconda. Leggi tutto »

INDIZI DI MORTE: UN PROCESSO VISIBILE E INVISIBILE (by Jo Hockley): parte prima.

Con il permesso gentile di Jo Hockley ho preso spunto da questo suo articolo che mi aveva inviato in regalo per condividerlo con gli amici del Sentiero di Cicely, perché lo trovo estremamente attuale e profondamente “interrogante” anche se scritto già nel 2015 e sicuramente, da allora, passi avanti ne sono stati fatti. Ho pensato

INDIZI DI MORTE: UN PROCESSO VISIBILE E INVISIBILE (by Jo Hockley): parte prima. Leggi tutto »

“Ri-esisti, cuore: rinasci!” Partire, viaggiare e tornare come metafora della vita

Resisti, cuore. L’Odissea e l’arte di essere mortali Alessandro D’Avenia, Mondadori, 2023 “Perché Omero chiama gli uomini i mortali?”: inizia con questa domanda di uno studente di prima superiore del Liceo Classico (la vecchia quarta ginnasio) un libro meraviglioso, avvincente, ricco di pathos e di ethos, proprio come il poema che l’autore rilegge alla luce

“Ri-esisti, cuore: rinasci!” Partire, viaggiare e tornare come metafora della vita Leggi tutto »

“Dire sì alla vita, nonostante tutto”: il significato della sofferenza secondo Viktor Frankl

FRANKL V.E. L’uomo in cerca di senso. Uno psicologo nei lager e altri scritti inediti, Franco Angeli, Milano, 2017 “L’amore per la vita, nonostante tutto”. S’intitola così, con una sintesi efficacissima, la presentazione di Daniele Bruzzone, Presidente dell’Associazione di Logoterapia e di Analisi Esistenziale Frankliana e Professore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, a questo testo

“Dire sì alla vita, nonostante tutto”: il significato della sofferenza secondo Viktor Frankl Leggi tutto »

La “speranza”, il “fiocco di neve” & altre storie: un romanzo da non perdere su Cicely Saunders e la sua vita al servizio degli inguaribili

EXITU E. Di cosa è fatta la speranza, Bompiani, 2023 Cominciamo dalla fine, rispecchiando la libertà narrativa che Emmanuel Exitu, in questo suo primo avvincente romanzo, rivendica a buon diritto: l’aver disseminato qua è là qualche indizio non propriamente “biografico” dà piena luce al suo modo personale di essersi accostato alla persona di Cicely, ispirato

La “speranza”, il “fiocco di neve” & altre storie: un romanzo da non perdere su Cicely Saunders e la sua vita al servizio degli inguaribili Leggi tutto »

Il nuovo romanzo su Cicely Saunders è nato dalla penna di E. Exitu, amico di lunga data del Sentiero!

EXITU E. Di cosa è fatta la speranza, Bompiani, 2023 «Con Di cosa è fatta la speranza, Emmanuel Exitu mette assieme tutti gli ingredienti che portano al grande romanzo. Una protagonista straordinaria, una storia che non cede mai il passo, e, su tutto, una scrittura viva, capace di essere testimone della più misteriosa delle virtù.»

Il nuovo romanzo su Cicely Saunders è nato dalla penna di E. Exitu, amico di lunga data del Sentiero! Leggi tutto »

“L’unica soluzione alla vita è vivere”: la storia di un bimbo che, così facendo, visse fino a 110 anni.

SCHMITT E. Oscar e la dama rosa, Edizioni e/o, 2023 Da il “Ciclo dell’invisibile”, ciclo di romanzi brevi “Ti dico subito che odio scrivere… Scrivere è una cosa da adulti. In parole povere, una menzogna che abbellisce.” Che sguardo acuto, caro Oscar-Testa pelata! Così piccolo, così grande nell’intuire il sottile crinale che separa la verità

“L’unica soluzione alla vita è vivere”: la storia di un bimbo che, così facendo, visse fino a 110 anni. Leggi tutto »

Il percorso tortuoso del lutto si fa via per trasformare la morte in vita: una storia di donne coraggiose

Da La donna che trasforma la morte in vita, di Barbara Carrai, Edizioni Messaggero, Padova, 2019 Quanto è terapeutico narrare la propria storia per riconoscerne il valore e la possibilità di essere d’aiuto ad altri? Questa è una storia che si avverte subito profondamente autentica e “icona di guarigione”; è un libro di speranza, senza

Il percorso tortuoso del lutto si fa via per trasformare la morte in vita: una storia di donne coraggiose Leggi tutto »

“Assistenza alla persona malata: aspetti spirituali”: un libro, più voci, a sostegno della Spiritualità come strumento di Cura

“La relazione tra spiritualità e cura delle persone malate rappresenta tuttora una sfida al modello biomedico occidentale”: inizia così la presentazione di questo prezioso libro da parte del Dottor Simone Veronese, riassumendo implicitamente la “quaestio aperta” di “cosa s’intende per spiritualità” e “quanto è importante nei processi di cura come componente sostanziale dell’uomo”. Infatti, continua:

“Assistenza alla persona malata: aspetti spirituali”: un libro, più voci, a sostegno della Spiritualità come strumento di Cura Leggi tutto »

Le foto contenute in questo sito hanno unicamente uno scopo descrittivo/emozionale e sono state raccolte in buona fede tra quelle disponibili. Tuttavia vi invitiamo a segnalare a questo indirizzo mail le foto di cui si individuasse una forma di proprietà o diritto d’autore e provvederemo immediatamente a rimuoverle. Grazie.

The photos contained in this site have exclusively a descriptive/emotional purpose and have been collected in good faith from those available. However, we invite you to report to this email address the photos of which a form of ownership or copyright is identified and we will immediately remove them. Thank you.