notizie

Report dal Convegno “Oltre la malattia. L’importanza di un approccio integrato in medicina palliativa”

Venerdì 13 giugno scorso si è tenuto a Bologna il Convegno “Oltre la malattia. L’importanza di un approccio integrato in medicina palliativa”, organizzato dalla Scuola di Specialità in Medicina Palliativa, con la collaborazione della nostra associazione. Il nostro Presidente, Dr. Marco Maltoni, ci condivide così le sue impressioni: “Numerosi relatori italiani e stranieri hanno portato […]

Report dal Convegno “Oltre la malattia. L’importanza di un approccio integrato in medicina palliativa” Leggi tutto »

Diario gioioso di un weekend formativo con il Play “Cicely and David” all’Hospice San Martino di Empoli.

Lo scorso weekend, venerdì pomeriggio e sabato mattina, si è svolto un incontro formativo molto intenso e stimolante nella cornice familiare e accogliente dell’Hospice San Martino di Empoli, in Toscana, che ha coinvolto l’équipe tutta, compresi alcuni volontari, nella visione del Play “Cicely and David” di David Clark proposto dall’Associazione di Promozione culturale e sociale

Diario gioioso di un weekend formativo con il Play “Cicely and David” all’Hospice San Martino di Empoli. Leggi tutto »

Quando un incontro lascia il segno: l’Hospice di Vertova e il Play “Cicely and David”.

All’Hospice di Vertova, tra i monti bergamaschi, lo scorso 17 maggio, un caloroso e fruttuoso benvenuto è stato riservato al Play “Cicely and David” di David Clark e Jo Hockley: un sabato pomeriggio dedicato alla Formazione dei volontari, ma non solo, dopo un primo, breve incontro al Congresso Nazionale SICP di Riccione con la Responsabile

Quando un incontro lascia il segno: l’Hospice di Vertova e il Play “Cicely and David”. Leggi tutto »

Il Play “Cicely and David” all’Istituto Neurologico “Besta”/Fondazione IRCCS di Milano

In occasione della 33esima Giornata del Malato dell’11 febbraio scorso, si è tenuto un evento speciale e particolarmente significativo all’Istituto Neurologico Besta di Milano, curato con professionalità indiscussa dalla Dott.ssa Matilde Leonardi: la cosa particolarmente significativa, per noi del Sentiero, è stata la proiezione del Play “Cicely and David” di David Clark, in quest’occasione presentato

Il Play “Cicely and David” all’Istituto Neurologico “Besta”/Fondazione IRCCS di Milano Leggi tutto »

Sarebbe sufficiente se dicessi che ho sperato?

Due parole dal nostro moderatore Ferdinando Garetto Siamo così arrivati, il 7 febbraio 2025, al quarto webinar “sul sentiero di Cicely Saunders”. Ancora una volta è stata l’esperienza fondatrice di Cicely Saunders a stimolare un ricco dialogo di quasi due ore su un tema delicato: è possibile la speranza alla fine della vita? E se

Sarebbe sufficiente se dicessi che ho sperato? Leggi tutto »

Un piccolo omaggio ad un grande medico e ad un grande uomo: Carlo Alfredo Clerici

La dolorosa notizia della morte di Carlo Alfredo Clerici è arrivata mentre preparavamo gli ultimi dettagli organizzativi del webinar del 7 febbraio. Una figura di tale grandezza umana e professionale da rendere impossibile tracciarne un “profilo” in queste poche righe: è stato però immediato collegare le parole ispiratrici del webinar (“speranza, incompiutezza, vulnerabilità, dialogo”) alla

Un piccolo omaggio ad un grande medico e ad un grande uomo: Carlo Alfredo Clerici Leggi tutto »

ID 11921115 © Carlos Caetano | Dreamstime.com

REMINDER: webinar del Sentiero di Cicely venerdì 7 febbraio ore 16,30

VI RICORDATE DI UNIRVI A NOI IN QUESTO SPAZIO DI DIALOGO SULLA SPERANZA? FRA DUE GIORNI, VENERDI’ 7 FEBBRAIO ore 16,30… Non mancate! “…Paula, giovane e bella, una delle pazienti preferite da Cicely, affronta la morte con lo stesso realismo con cui ha vissuto. Così decisa di affermare il proprio ateismo da aver messo un

REMINDER: webinar del Sentiero di Cicely venerdì 7 febbraio ore 16,30 Leggi tutto »

ID 11921115 © Carlos Caetano | Dreamstime.com

“Sarebbe sufficiente se dicessi che ho sperato?” Vi aspettiamo al nostro webinar il 7 febbraio!

“…Paula, giovane e bella, una delle pazienti preferite da Cicely, affronta la morte con lo stesso realismo con cui ha vissuto. Così decisa di affermare il proprio ateismo da aver messo un diavoletto rosso con le corna nella nicchia dove stava il crocifisso. La notte prima di morire aveva interrogato l’infermiera di turno. ‘Qual era

“Sarebbe sufficiente se dicessi che ho sperato?” Vi aspettiamo al nostro webinar il 7 febbraio! Leggi tutto »

La storia di Alice, Terry e Louie: “Dimmi a che ora lo farai e io sarò con te”.

Le persone che, nel corso degli anni, sono state importanti per Cicely, tanto da essere costantemente ricordate con gratitudine e affetto come “pazienti fondatori” del St. Christopher’s Hospice, sono veramente numerose: oltre ai più famosi David Tasma e Antoni Michniewicz, pietre miliari di questa struttura, di cui disse “David mi diede le idee di base

La storia di Alice, Terry e Louie: “Dimmi a che ora lo farai e io sarò con te”. Leggi tutto »

Le foto contenute in questo sito hanno unicamente uno scopo descrittivo/emozionale e sono state raccolte in buona fede tra quelle disponibili. Tuttavia vi invitiamo a segnalare a questo indirizzo mail le foto di cui si individuasse una forma di proprietà o diritto d’autore e provvederemo immediatamente a rimuoverle. Grazie.

The photos contained in this site have exclusively a descriptive/emotional purpose and have been collected in good faith from those available. However, we invite you to report to this email address the photos of which a form of ownership or copyright is identified and we will immediately remove them. Thank you.