Quest’anno la tradizionale Giornata nazionale delle Cure Palliative (11 Novembre) è occasione di ben tre convegni dedicati al rapporto complesso, forse tardivo, ma estremamente fecondo di creatività e prospettive future, tra Università e Cure Palliative. √ Due si svolgeranno in contemporanea il prossimo giovedì 6 novembre presso le...
News
L' Umbria è davvero magica, da tutti i punti di vista: per le bellezze naturali pennellate dei colori dell’autunno, per i paesi ricchi di storia e di folklore e, nota non meno importante, per l’ospitalità calorosa e genuina che i suoi abitanti sanno generosamente offrire… ecco...
Una premessa: Jo è stata protagonista di questo pomeriggio in quanto testimone oculare dell'Hospice Care al St Christopher's nei primi tempi, raccontando storie vere tratte dalla sua esperienza e facendo così, anche lei, "Medicina Narrativa" in ambito palliativo. Cos'altro è, infatti, la Medicina Narrativa se non...
Il 25 settembre scorso, all’età di 86 anni, è morto un gigante della nostra epoca, una di quelle persone che, seppur naturalmente soggette a lasciare questa terra prima o poi, in qualche modo sembrano potersi sottrarre a questa legge per la loro statura e per il...
Quest’anno la tradizionale Giornata nazionale delle Cure Palliative (11 Novembre) è occasione di ben tre convegni dedicati al rapporto complesso, forse tardivo, ma estremamente fecondo di creatività e prospettive future, tra Università e Cure Palliative. √ Due si svolgeranno in contemporanea il prossimo giovedì 6 novembre presso le Università degli...
L' Umbria è davvero magica, da tutti i punti di vista: per le bellezze naturali pennellate dei colori dell’autunno, per i paesi ricchi di storia e di folklore e, nota non meno importante, per l’ospitalità calorosa e genuina che i suoi abitanti sanno generosamente offrire… ecco cosa ci...
Una premessa: Jo è stata protagonista di questo pomeriggio in quanto testimone oculare dell'Hospice Care al St Christopher's nei primi tempi, raccontando storie vere tratte dalla sua esperienza e facendo così, anche lei, "Medicina Narrativa" in ambito palliativo. Cos'altro è, infatti, la Medicina Narrativa se non un co-costruire...
Il 25 settembre scorso, all’età di 86 anni, è morto un gigante della nostra epoca, una di quelle persone che, seppur naturalmente soggette a lasciare questa terra prima o poi, in qualche modo sembrano potersi sottrarre a questa legge per la loro statura e per il senso pieno...
Università e Cure Palliative: 3 convegni dedicati alla complessità e alla creatività di una Formazione specialistica in cammino.
Quest’anno la tradizionale Giornata nazionale delle Cure Palliative (11 Novembre) è occasione di ben tre convegni dedicati al rapporto complesso, forse tardivo, ma estremamente fecondo di creatività e prospettive future, tra Università e Cure Palliative. √ Due si svolgeranno in…
Viaggio nell'antica Gubbio: il Play incontra per la prima volta un Ospedale, con i suoi Curanti e Volontari.
L’ Umbria è davvero magica, da tutti i punti di vista: per le bellezze naturali pennellate dei colori dell’autunno, per i paesi ricchi di storia e di folklore e, nota non meno importante, per l’ospitalità calorosa e genuina che i…
L'esperienza condivisa di Codogno secondo Jo Hockley: quando la Medicina Narrativa è al servizio delle Cure Palliative.
Una premessa: Jo è stata protagonista di questo pomeriggio in quanto testimone oculare dell’Hospice Care al St Christopher’s nei primi tempi, raccontando storie vere tratte dalla sua esperienza e facendo così, anche lei, “Medicina Narrativa” in ambito palliativo. Cos’altro è,…







