La classica autobiografia di Cicely Saunders "L'assistenza ai malati incurabili" di Shirley Du Boulay del 1984, scritta con l'approvazione di Cicely stessa, è attualmente - e da un po' tempo ormai - non disponibile in italiano: ne esiste una versione inglese aggiornata con 4 nuovi capitoli,...

News
Nella prima sezione dell’articolo, abbiamo esaminato gli indizi visibili del morire: in questa seconda parte ci soffermeremo sugli aspetti invisibili del processo della morte, anche se Jo avvisa subito che si tratta di episodi e occasioni narrativi, in cui si è trovata presente o coinvolta con...
Con il permesso gentile di Jo Hockley ho preso spunto da questo suo articolo che mi aveva inviato in regalo per condividerlo con gli amici del Sentiero di Cicely, perché lo trovo estremamente attuale e profondamente “interrogante” anche se scritto già nel 2015 e sicuramente, da...
In occasione della 33esima Giornata del Malato dell'11 febbraio scorso, si è tenuto un evento speciale e particolarmente significativo all'Istituto Neurologico Besta di Milano, curato con professionalità indiscussa dalla Dott.ssa Matilde Leonardi: la cosa particolarmente significativa, per noi del Sentiero, è stata la proiezione del Play...
La classica autobiografia di Cicely Saunders "L'assistenza ai malati incurabili" di Shirley Du Boulay del 1984, scritta con l'approvazione di Cicely stessa, è attualmente - e da un po' tempo ormai - non disponibile in italiano: ne esiste una versione inglese aggiornata con 4 nuovi capitoli, che abbiamo...
Nella prima sezione dell’articolo, abbiamo esaminato gli indizi visibili del morire: in questa seconda parte ci soffermeremo sugli aspetti invisibili del processo della morte, anche se Jo avvisa subito che si tratta di episodi e occasioni narrativi, in cui si è trovata presente o coinvolta con persone a...
Con il permesso gentile di Jo Hockley ho preso spunto da questo suo articolo che mi aveva inviato in regalo per condividerlo con gli amici del Sentiero di Cicely, perché lo trovo estremamente attuale e profondamente “interrogante” anche se scritto già nel 2015 e sicuramente, da allora, passi...
In occasione della 33esima Giornata del Malato dell'11 febbraio scorso, si è tenuto un evento speciale e particolarmente significativo all'Istituto Neurologico Besta di Milano, curato con professionalità indiscussa dalla Dott.ssa Matilde Leonardi: la cosa particolarmente significativa, per noi del Sentiero, è stata la proiezione del Play "Cicely and...
Il Play "Cicely and David" all'Istituto Neurologico "Besta"/Fondazione IRCCS di Milano
In occasione della 33esima Giornata del Malato dell’11 febbraio scorso, si è tenuto un evento speciale e particolarmente significativo all’Istituto Neurologico Besta di Milano, curato con professionalità indiscussa dalla Dott.ssa Matilde Leonardi: la cosa particolarmente significativa, per noi del Sentiero,…
Sarebbe sufficiente se dicessi che ho sperato?
Due parole dal nostro moderatore Ferdinando Garetto Siamo così arrivati, il 7 febbraio 2025, al quarto webinar “sul sentiero di Cicely Saunders”. Ancora una volta è stata l’esperienza fondatrice di Cicely Saunders a stimolare un ricco dialogo di quasi due…
Un piccolo omaggio ad un grande medico e ad un grande uomo: Carlo Alfredo Clerici
La dolorosa notizia della morte di Carlo Alfredo Clerici è arrivata mentre preparavamo gli ultimi dettagli organizzativi del webinar del 7 febbraio. Una figura di tale grandezza umana e professionale da rendere impossibile tracciarne un “profilo” in queste poche righe:…