Vi raccontiamo la Notte bianca della Cura a Potenza: quando l’Arte onora la Cura, è festa grande!

Giovedì scorso, 3 luglio, è stato un giorno speciale a Potenza: un giorno a lungo preparato con operosità, idee condivise, allegria diffusa e tanti tipi di performances artistiche in programma, che ha riunito adulti e bambini nel suo bel centro storico, animato da tantissimi Volontari con la maglietta blu a colori e il sorriso stampato sul volto.

Che felicità esserne parte anche noi del Sentiero di Cicely: sì, perché questa quinta edizione era specificamente dedicata alle Cure Palliative e, grazie all’iniziativa del Direttore dell’Hospice San Carlo, Dottor Marcello Ricciuti, il Play “Cicely and David” di David Clark ha avuto il grandissimo onore di aprire la serata al Teatro Francesco Stabile.

Ma andiamo con ordine: a quel piccolo gioiello di teatro, che ricorda il San Carlo di Napoli, con i suoi palchi, il velluto rosso e gli intarsi dorati, sono giunta, ambasciatrice del Sentiero, amorevolmente scortata da buona parte dell’équipe dell’Hospice… La psicologa Letizia, che era stata così carina da venire già a prendermi all’arrivo, insieme alla caposala Nunzia, mi ha condotta direttamente alla Piazza municipale per un apericena, che abbiamo gustato accompagnate dalla Fanfara solenne dei Bersaglieri e raggiunte, a poco a poco, dalla Dottoressa Antonella, dall’Assistente sociale Katia e dagli infermieri Vito e Gelsomina, per ricordarne alcuni… Oltre che dalla Presidente dei Volontari Lea e da tanti volti gioiosi di cui mi resta impresso in modo indelebile il sorriso aperto.

In due passi abbiamo raggiunto il teatro per la proiezione del Play: un pubblico “giusto”, nel senso di “attento, interessato e partecipe”, lo ha seguito dopo la riuscitissima presentazione di Letizia, rinominata “Lorella de’ noi altri” per la sua disinvoltura, la spiegazione accurata di Antonella, come medico esperto dell’Hospice, e i saluti ufficiali delle Autorità. In prima fila era seduta una persona speciale, che ho avuto poi modo di conoscere in un dialogo stimolante e intenso: il Dottor Paolo Albano, figura di spicco nel panorama letterario del luogo, Presidente dell’Associazione culturale “Letti di sera – Raccontare è resistere” e ideatore della Festa del Libro di Potenza. Paolo ha non solo una mente brillante, ma anche un cuore grande: amico dell’Hospice fin dagli albori, ha introdotto il tema della Cura come relazione e reciprocità, narrando sue riflessioni su un film in tema e raccontando storie di pazienti da lui incontrati che, al pronunciarne il nome, ho intuito diversi del pubblico conoscere.

Proprio il “raccontare le Cure palliative”, a volte così difficili da spiegare per il necessario corollario di malattia e morte che comportano, è stato ciò che poi abbiamo condiviso agganciandoci alla figura della Dottoressa Cicely Saunders, di cui il Sentiero è la voce di promozione culturale e sociale in Italia, tratteggiandone le idee, i valori, gli studi e intrattenendo l’audience con storie che la riguardavano.

Due medici del pubblico hanno poi dato voce, con le loro domande, ad uno scambio interessante e fecondo, che ha toccato anche temi attuali e complessi, in un’interazione bella e rispettosa che ha sottolineato la bellezza e l’importanza delle Cure Palliative da far scoprire e da garantire a tutti, nel senso di “prendersi cura” anche quando non si può guarire e di amorevolezza del “mantello” – il “pallium” – da cui prendono il nome. Alla fine, abbiamo lasciato il teatro ben 45 minuti dopo il previsto… Segno bello che non ci si è annoiati!

Due passi per le varie piazze animate hanno concluso una serata indimenticabile per diversi motivi: in primis, per l’affabilità e l’accoglienza festosa che ho ricevuto, come solo la meravigliosa gente del Sud Italia può offrire con tanta gentilezza e disponibilità … In un attimo, mi sono sentita a casa, grazie!
Poi, perché era la prima volta che il Play apriva un Festival artistico-culturale nel nostro paese: quanti piccoli, grandi passi si susseguono da quella prima clip di 4 minuti, presentata da David Clark e Jo Hockley, vista ad un webinar della Cicely Saunders International nell’ottobre 2022… Inoltre, perché non è finita qui: con Marcello abbiamo in programma un paio di webinar di formazione sulla base del Play come strumento narrativo a diversi livelli, uno per i Professionisti e uno per i Volontari, per cui avremo modo di conoscerci meglio, camminare insieme e imparare sempre gli uni dagli altri.

Cari Amici dell’Hospice San Carlo di Potenza, come ringraziarvi a sufficienza? Vi porto nel cuore e vi sono profondamente grata per le emozioni che mi avete regalato e che ho condiviso con gli autori inglesi e con i compagni del Sentiero… oltre ai tanti doni con cui sono ripartita, il libro di Paolo, il libro di Vito, il fiore azzurro di stoffa, la targa di ricordo, una borsa bellissima con i vostri loghi e… tanto affetto!

P.S. Vito presenterà un interessante progetto di Musicoterapia in Hospice, in collaborazione con il Conservatorio di Potenza, al prossimo Congresso Nazionale a Riccione a novembre: sappi già che “mi prenoto” un posto in prima fila per ascoltarti!

P.S. bis Un ricordo anche per Mauro, il barman del Central Station Caffè di Potenza: una ripartenza con caffè e cornetto all’insegna della cordialità e della simpatia… Come vedi, promessa di essere on line mantenuta!

Articoli più recenti:

Vi invitiamo a segnalarci argomenti, materiali e/o testimonianze che reputiate interessanti e degni di approfondimento, sarà poi la redazione, in linea con il piano editoriale impostato a decidere se e come pubblicare il materiale suggerito …sempre sul sentiero di Cicely. Grazie

Le foto contenute in questo sito hanno unicamente uno scopo descrittivo/emozionale e sono state raccolte in buona fede tra quelle disponibili. Tuttavia vi invitiamo a segnalare a questo indirizzo mail le foto di cui si individuasse una forma di proprietà o diritto d’autore e provvederemo immediatamente a rimuoverle. Grazie.

The photos contained in this site have exclusively a descriptive/emotional purpose and have been collected in good faith from those available. However, we invite you to report to this email address the photos of which a form of ownership or copyright is identified and we will immediately remove them. Thank you.