Quest’anno la tradizionale Giornata nazionale delle Cure Palliative (11 Novembre) è occasione di ben tre convegni dedicati al rapporto complesso, forse tardivo, ma estremamente fecondo di creatività e prospettive future, tra Università e Cure Palliative.
√ Due si svolgeranno in contemporanea il prossimo giovedì 6 novembre presso le Università degli Studi di Milano e di Ferrara
cure palliative_6_11_2025 Per Milano, è necessaria iscrizione via link o QRcode
ProgrammaFerrara_6 novembre 2025 UNIFE
√ Il terzo si terrà all’Università di Bari il prossimo sabato 8 novembre
Ci si confronterà su temi molto attuali, come:
– la Formazione universitaria dei Professionisti medici, infermieri, psicologi, assistenti sociali e spirituali
– la Ricerca
– la Scuola di Specializzazione in Medicina e Cure Palliative.
Tutti temi attuali e indispensabili, come si diceva, che presentano senz’altro ritardi e bisogni ancora in attesa di risposte più adeguate, ma anche progressi e inizio di percorsi di rinnovamento di assoluto rilievo.
Come ben sottolinea la SICP nel presentare la Lettera di Benvenuto al Congresso di Riccione del Presidente, Dr. Gianpaolo Fortini, è bene sfruttare questi incontri “come un’occasione per ripensare il nostro ruolo, per accendere domande, costruire pensiero e ritrovare la forza della comunità scientifica”. Parole importanti e proficue, se attese con onestà e spirito di autentica collaborazione: perché, sottolinea il Dr. Fortini, “il nostro compito oggi è quello di presidiare il cambiamento, di accompagnarlo con intelligenza, passione e cura.
La cura, infatti, non è solo un atto clinico: è un gesto culturale, un atto politico, un movimento dell’anima”.
Quindi, per concludere, invitando a presenziare a queste 3 iniziative all’Università, potremmo utilizzare due metafore molto significative: scintille di speranza e passi concreti… partecipiamo numerosi!